In cosa è specializzata NEINVER quale gestore di outlet center?
Grazie ad oltre 40 anni di esperienza, NEINVER ha sviluppato un proprio sistema di gestione immobiliare. I processi di NEINVER consentono alla società di identificare le opportunità e di ottimizzare le risorse per conseguire i migliori risultati per ogni negozio e per ogni centro outlet.
La società ha un team interno di professionisti che sanno come gestire con successo un immobile in ciascuna fase, dalla selezione della localizzazione al finanziamento, alla progettazione, alla locazione e alla gestione.
Come è strutturata la partnership di NEINVER con i gestori dei negozi?
La specializzazione di NEINVER nel settore immobiliare, in particolare nel settore degli outlet center, e la sua esperienza nell’edificazione, locazione e gestione dei centri commerciali rappresentano un valore aggiunto apprezzato dagli investitori e dagli operatori immobiliari internazionali, che vedono nella Società un partner strategico per lo sviluppo o l’acquisto di nuovi immobili commerciali.
NEINVER opera anche come partner strategico dei marchi presenti nei negozi, fornendo consulenza in ogni fase del progetto. NEINVER identifica modalità che consentono di ottimizzare e migliorare l’attività del dettagliante ed effettua una gestione delle risorse basata sui risultati. I sistemi di gestione sviluppati aiutano a determinare se una unità è delle giuste dimensioni per la struttura e gli obiettivi di un determinato marchio, e dopo la piena operatività del centro aiuta a identificare e stabilire le cause di eventuali diminuzioni delle vendite, in modo da poter prendere le necessarie misure correttive.
I medesimi criteri di eccellenza vengono applicati al centro nel suo complesso, raggiungendo ottimi risultati grazie a tre caratteristiche complementari: prezzi, mix negozi e shopping experience.
Qual è la strategia commerciale di NEINVER?
Grazie alla propria specializzazione nella gestione di outlet center e alla propria capacità di rappresentare un termine di paragone nel mercato europeo, la Società attualmente opera in sei paesi europei: Germania, Spagna, Francia, Italia, Polonia e Portogallo, gestendo 16 centri e oltre 1.200 marchi, molti dei quali sono presenti in diversi centri NEINVER.
Quale valore aggiunto deriva dal fatto che The Style Outlets è la migliore piattaforma internazionale nella propria fascia di riferimento?
Il settore europeo degli outlet rappresenta un mercato molto frammentato caratterizzato dalla presenza di numerosi operatori. The Style Outlets è una piattaforma europea, presente in sei paesi, che offre ai marchi la possibilità di posizionarsi contemporaneamente in diversi mercati mantenendo al contempo il controllo sulla qualità e sulla propria immagine.
Inoltre i centri The Style Outlets apportano valore aggiunto sia ai marchi sia ai consumatori presentando il miglior mix di negozi, servizi a valore aggiunto e ambiente unico.
Quali sono le differenze fra i due marchi: Factory e The Style Outlets?
Factory è un marchio pionieristico che ha ottenuto un notevole successo in termini di traffico, tassi di conversione, fiducia nel marchio e fedeltà del cliente.
Tuttavia il profilo del consumatore è in evoluzione e richiede un esercizio di adattamento per soddisfare le necessità di consumatori sempre più esigenti. Per ottenere questo risultato nel 2009 NEINVER ha creato un concetto di outlet center innovativo con il marchio The Style Outlets.
The Style Outlets si contraddistingue per l’offerta di una esperienza di acquisto unica grazie al suo migliore mix di negozi, ai servizi a valore aggiunto e al disegno architettonico esclusivo, pianificato utilizzando criteri di costruzione sostenibile e ottimizzando l’inserimento nel contesto ambientale.
In che modo traffico e vendite riflettono lo stile di gestione esclusivo di NEINVER?
Il successo della gestione di NEINVER viene evidenziato dalla frequenza delle visite da parte dei consumatori, generalmente fra 13 a 15 volte all’anno, e dal tasso di conversione: oltre il 75% dei visitatori degli outlet center acquista qualcosa.
Quali sono i criteri seguiti da NEINVER nella scelta e nello sviluppo dei nuovi progetti?
Localizzazione, facilità di accesso, numero di potenziali clienti, ecc. Una serie di fattori determinanti identificati da NEINVER grazie alla propria esperienza nel settore. In generale i progetti sviluppati da NEINVER si trovano a una distanza compresa fra 20 e 60 minuti da un importante centro urbano.
Le dimensioni medie dei centri NEINVER sono comprese fra 16.000 m² e 20.000 m² di GLA, offrendo ai consumatori un mix attraente di negozi. La progettazione si distingue per flessibilità, architettura ecosostenibile volta ad ottimizzare le risorse energetiche e per adattamento culturale all’ambiente circostante.
Contattare: retail@neinver.com